Valencia è la terza cittá della Spagna, un luogo dove godere di bellezze architettoniche e culturali, buon cibo ed un ottimo clima in tutte le stagioni.
Valencia, un paradiso climatico con piú di 300 giorni di sole all'anno da sfruttare rilassandosi nella lunghissima spiaggia della Malvarosa o in quella più selvaggia del Saler, che è anche riserva naturale.
O perchè no, passeggiando lungo il vecchio letto del fiume Turia, 10 km di magnifica striscia verde che attraversa tutta la cittá.
Valencia, cittá di origini romane ricca di attrattive.
In primis la splendida Lonja de la seda, considerata tra le piú belle architetture gotiche civili.
Da visitare anche il Mercato Centrale, il piú grande d'Europa, in cui perdersi tra una miriade di colori e profumi e dove è impossibile non farsi tentare da ogni tipo di prelibatezza.
Gli amanti delle leggende non si faranno certo sfuggire la cattedrale di Santa Maria, nella quale secondo gli studi sarebbe conservato l'autentico Santo Graal.
Da dedicare ai più piccoli, ma non solo, l'Oceanografico, l'acquario più grande d'Europa, ed il Bioparco.
Ed infine da non perdere, immersa nel verde, l'opera di Santiago Calatrava, la Ciudad de las Artes y las Ciencias, rinomato esempio di architettura d'avanguardia.
Valencia, un luogo dalle mille sfumature...
Il Carmen, centro storico con evidenti segni di un passato romano, arabo,e poi cristiano nel quale girovagare tra negozi, musei, gallerie e ristoranti e di sera frequentatissimo per le numerose terrazze-bar e disco pub.
Il barrio de Colon, attorno al mercato omonimo, dove fare shopping in una cornice tipicamente parigina.
E infine il quartiere Russafa, diventato negli ultimi anni centro artistico e creativo della città, stimolante crocevia di negozi etnici, botteghe di stilisti locali e bar-librerie dal “profumo” berlinese.
Valencia, capitale della festa di strada piú sfrenata d'Europa: Las Fallas, evento di tradizione popolare dove goliardia e fede si mescolano fino a confondersi.
Durante tutto il periodo di celebrazioni la fanno da padroni le fallas, sculture di cartapesta alte piú di 9 metri sparse per tutta la città, ma soprattutto i falò, i fuochi d'artificio e le mascletàs, spettacoli nei quali vengono fatte scoppiare numerose file di petardi creando un effetto davvero assordante.
Il culmine della festa si ha nelle notti del 18 e 19 marzo: nella notte del 18, La nit del foc, per le strade della città è facile imbattersi in persone che lanciano petardi o improvvisano spettacoli pirotecnici; in quella del 19, invece, tutte le fallas costruite vengono bruciate in altissimi e bellissimi falò.
Valencia, una città per tutti i gusti..anche dal punto di vista gastronomico.
Immancabili i piatti a base di riso, come l'arroz negro, l'arroz al horno o la fideuà.
Da provare sono anche le bevande dissetanti quali l'orchata, buona per grandi e piccini, o l'agua de valencia con succo d'arancia champagne e vodka.
Ma sarebbe un vero delitto andarsene senza aver assaporato la famosissima paella, nata proprio qui!